pianozero.net


documentazione, relazioni e power point, alcuni scritti selezionati che ritengo ancora attuali e, materiali liberamente scaricabili dall'area download. Strumenti che mi accompagnano nella professione

LIBRI















Sabelli R., 19/04/2022, Il Quadro Economico del progetto di opera pubblica, Youcanprint, ISBN 9791220399845. 

Disponibile qui

https://bit.ly/3s0Vkhp

Il quadro economico (QE) è l'elaborato riassuntivo e la principale guida economica per la realizzazione di opere e lavori pubblici. In ambito di project management il QE corrisponde al Budget at Completion (BAC) ovvero il budget complessivo, il costo totale stimato per la realizzazione di un progetto. La predisposizione del QE comincia fin dalla fase preliminare alla progettazione e, se correttamente impostato, risulta uno degli strumenti più influenti per il controllo delle attività necessarie per condure in porto un progetto – dall'ideazione al collaudo – e per individuare con crescente certezza l'importo complessivo, il costo di produzione, che il committente dovrà sostenere per realizzare il progetto. In questa guida alla compilazione del quadro economico del progetto di opera pubblica vengono esaminati i contenuti richiesti dalla normativa vigente e le modalità di compilazione del QE al fine di costruire l'elenco esaustivo di tutte le attività dell'intervento e avvicinarci a una quantificazione veritiera e congrua delle somme necessarie a perseguire gli scopi assegnati al progetto. Infine, sarà presentata e illustrata l'intera famiglia dei quadri economici fornendo indicazioni utili per compilarli velocemente e in maniera esaustiva.

Sabelli R., 30/03/2022, Manuale delle procedure ambientali, Youcanprint, ISBN 9791220397100. 

Disponibile qui

 https://bit.ly/3K0zSjx

La Provincia di Salerno in esecuzione della normativa regionale ha definitivamente trasmesso le pratiche di competenza ai Comuni e in conseguenza per il Comune di Capaccio Paestum è stato realizzato nel 2012 il presente manuale per la definizione delle procedure per lo scarico delle acque reflue domestiche e urbane che descrive il sistema dei processi tecnologico-depurativi, le principali procedure relative agli scarichi e individua i soggetti responsabili dell'autorizzazione e la documentazione occorrente per conseguirla. Credo possa essere un utile riferimento e guida per chi si confronta ogni giorno con i mille procedimenti amministrativi. Con questa finalità lo rilascio oggi, con la speranza che possa essere un pungolo e uno stimolo per i colleghi degli enti locali a sistematizzare le procedure così da attuare concretamente nel lavoro quotidiano il principio stabilito al comma 3 dell'art. 97 della Costituzione, che ricorda a tutti noi che "I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l'imparzialità dell'amministrazione."



Sabelli R., 26/09/2022, Sistema di gestione per la qualità per la verifica dei progetti pubblici a valere sul PNRR, Youcanprint, ISBN 9791221432626 

Disponibile qui

https://bit.ly/R3UwDUYc

Con l’approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si è aperta una fase, importante per il nostro Paese e che costituisce una grande opportunità per gli enti locali. È forse dopo il boom degli anni ’60 l’unica altra grande occasione che abbiamo e dobbiamo essere protagonisti di questo cambiamento mettendo a disposizione le competenze conquistate per migliorare i processi della pubblica amministrazione.

Costituire l'Ufficio tecnico della stazione appaltante, e la documentazione componente il “Sistema interno di controllo dell'ufficio tecnico della stazione appaltante” che implementa, formalizza e dettaglia le procedure necessarie a garantire standard omogenei nella verifica dei progetti di opera pubblica da effettuarsi ai sensi dell'art. 26 del D.lgs. 50/2016, in definitiva, snellire e semplificare il processo di verifica per pervenire alla validazione del progetto dell’opera pubblica, dando certezza dei costi e dei tempi necessari a svolgerlo, può essere un aiuto concreto per conseguire gli obiettivi del PNRR ed è questo lo scopo di questo libro.

Pubblicazioni
















Altro